Skip to main content
Ortodonzia nei bambini

Ortodonzia nei bambini: un futuro di sorrisi sani

A partire dai 6-8 anni, i bambini possono effettuare una prima valutazione ortodontica. A questa età, i trattamenti precoci possono risolvere problemi che, se non intercettati, potrebbero richiedere cure più complesse in futuro. La prevenzione è la chiave per una masticazione corretta e una dentatura perfetta, che accompagnerà il tuo bambino per tutta la vita.

Che cos’è l’ortodonzia intercettiva?

L’ortodonzia intercettiva ha come scopo principale l’intercettazione e la correzione di problematiche relative alla crescita cranio-facciale, prima che queste si aggravino. Agendo tempestivamente, è possibile guidare lo sviluppo delle ossa mascellari e creare lo spazio necessario per i denti permanenti, riducendo la necessità di trattamenti più invasivi in adolescenza.

I benefici di un trattamento precoce

Guida la crescita

Agire in fase di crescita ci permette di correggere abitudini viziate e di guidare lo sviluppo delle ossa mascellari, prevenendo futuri problemi di allineamento.

Semplifica le cure future

Un intervento precoce può rendere i successivi trattamenti ortodontici, se necessari, più brevi e meno invasivi.

Migliora la respirazione e la deglutizione

L’ortodonzia intercettiva non si limita ai denti. Spesso aiuta a correggere problemi di respirazione orale e deglutizione atipica, migliorando la salute generale del bambino.

Aumenta l’autostima

Correggere i problemi estetici fin da piccoli aiuta a prevenire insicurezze e a costruire una maggiore fiducia in sé stessi.

Hai dubbi? Chiedi a noi.

La prima visita ti consentirà di avere un parere medico per la soluzione del tuo problema.

Contatto rapido

Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.