
Cura del Bruxismo: smetti di serrare i denti
Il bruxismo è il disturbo che porta abitualmente a serrare e sfregare i denti tra di loro. Può verificarsi sia durante il sonno che di giorno, spesso a causa di stress o tensione emotiva. È un problema che va affrontato per proteggere la salute del tuo sorriso.
I danni causati dal bruxismo
Danni a denti e muscoli
Il bruxismo provoca lesioni ai denti, che si consumano e si allentano. Anche i muscoli della masticazione diventano dolenti, e l’intera fisionomia del viso può alterarsi a causa del loro irrobustimento.
Gengive e articolazioni
Le gengive si infiammano, l’osso si riduce e le articolazioni temporomandibolari (ATM) possono danneggiarsi, causando dolore e difficoltà nella masticazione.
Malocclusione
Se il disturbo si protrae a lungo, i denti possono andare in malocclusione, ovvero perdere il loro corretto allineamento, peggiorando ulteriormente la situazione.
La soluzione: il bite
Indipendentemente dalla causa, gli effetti del bruxismo possono essere notevolmente ridotti. Il bruxismo notturno, che non può essere controllato consapevolmente, viene trattato efficacemente con il bite.

Il bite è un dispositivo in resina individuale, creato appositamente dal dentista. Si inserisce nell’arcata superiore e permette di rilassare i muscoli masticatori, riducendo il danneggiamento dei denti e delle articolazioni della bocca.
Richiedi maggiori informazioni senza impegno.
La prima visita ti consentirà di avere un parere medico per la soluzione del tuo problema.